"Roccalvecce a colori"
La mostra conquista gli amanti della pittura e delle camminate
Cultura e passeggiate per il lungo weekend di primavera a Roccalvecce.
L'antico borgo medievale ha messo d'accordo turisti amanti
delle camminate, nei suggestivi percorsi che lo circondano, e appassionati della pittura. La pioggia infatti non ha fermato i numerosi visitatori che in questo fine settimana hanno scelto di venire a visitare la mostra “Roccalvecce a Colori”.
Grazie ai quadri messi a disposizione dai soci della Pro Loco di Roccalvecce sono state, infatti, raccolte oltre 40 opere rappresentative di molteplici tecniche espressive. Pittura ad olio, tempera, acquarello, carboncino, incisioni, fotografia, vetri piombati e quadri in 3d. Tanti artisti, quasi una ventina, hanno dato vita ad un insolita mostra nelle tre sale del Circolo Culturale.
Bonamici, F. Borghese, V. Buzzi, S. Casini, C.M. Causati, G. de Michelis, B.Gandolfo, P. Giulivi, O. Rangoni Machiavelli, R. Mariani, G. Misiano, G.Moroni, R. Niggi, A.M. Rufini, M. Tiba,
sono gli artisti presenti a cui vanno aggiunte anche alcune opere di autori anonimi. Ma “Roccalvecce a Colori” è anche un esperimento, una scommessa. Un tentativo nel quale sono state volutamente messe insieme opere di artisti professionisti e di pittori amatoriali.
E' stato creato uno spazio dove artisti con formazioni diverse
potessero creare con le loro opere un armonia complessiva di immagini, forme e colori. Un'idea che ha incoraggiato alcuni visitatori, italiani e stranieri, a svelarsi pittori offrendo le loro opere per una prossima edizione. Il successo di questo primo appuntamento ha spinto quindi
la Pro Loco di Roccalvecce a prolungare la mostra per il mese di maggio e che sarà quindi visitabile, per appuntamento, chiamando il numero
353 3132504
Pro Loco Roccalvecce, Circolo Culturale Piazza Umberto I, 15
Per maggiori informazioni richieste di interviste, foto o riprese televisive contattare: eventiroccalvecce@gmail.com
RoccTober, un'esperienza immersiva nell'arte, la storia, la cultura culinaria della Tuscia in collaborazione con le realtà produttive del territorio. Un percorso dedicato al turismo estero che voglia effettivamente vivere il nostro territorio, ideato e realizzato dalle associazioni: Amici di Roccalvecce, Proloco di Roccalvecce, con la collaborazione della Onlus Serve the City
Roccalvecce, fantasmi dal passato (l'omicidio di Giovanni Gatti) 09/09/2022
Il video della rappresentazione teatrale, un ringraziamento all'associazione "I figuranti de la Contesa" di Viterbo e agli attori "rocchiciani"
La trasmissione andata in onda il 7 maggio 2022 su Telecusano TV e dedicata a Roccalvecce e S.Angelo di Roccalvecce
Unisciti alla Proloco e fai la differenza ! DIVENTA SOCIO o rinnova la tua adesione
* di persona alla segreteria o ai consiglieri della Proloco
* con bonifico bancario IBAN: IT43 Q089 3114 5080 0004 0016 206 intestato a: Pro loco di Roccalvecce c/o BANCA LAZIO NORD,
Causale: quota associativa 2025 + Nome e Cognome
Sostieni la Proloco diventando parte attiva della nostra comunità, essere socio ti dà il diritto di partecipare alle assemblee e votare sulle decisioni più importanti. La quota associativa è libera (minimo 10€) e puoi versarla:DIVENTA VOLONTARIO
Vuoi fare la differenza ? Entra nel cuore della Proloco ! Aiutaci ad organizzare eventi, realizzare progetti e far crescere la nostra comunità. Non servono competenze particolari, solo voglia di fare e tanto entusiasmo ! In più sarà un'occasione per incontrare persone nuove e divertirsi insieme.
LANCIA LA TUA IDEA
Hai un'idea per un evento o un progetto ? Parliamone insieme alla prossima assemblea dei soci. La Proloco è il posto giusto per trasformare le tue idee in realtà ! Partecipa, sostieni, proponi: la Proloco ha bisogno di te !
Contattaci